1995/1996 Casa Bifamiliare Milano

Casa Bifamiliare 1995/1996 Milano

1995/1996 CASA BIFAMILIARE
Città Metropolitana di Milano

Si tratta di una casa bifamiliare in mattoni composta da due unità abitative asimmetriche articolate convenzionalmente su due livelli principali: piano rialzato (zona giomo) e piano primo (zona notte). Il progetto ne prevede l’accorpamento in un unico volume edilizio in modo da attribuire all’edificio un’immagine architettonica unitaria dissimulandone all’esterno l’asimmetria.

Il fronte anteriore, composto dal basamento strollato a fughe orizzontali che accoglie gli accessi ai box e dalla facciata in laterizio con gli avancorpi coperti degli ingressi, è concluso in copertura da una fascia intonacata lievemente in aggetto e dalla cornice di gronda del tetto a padiglione.

Il fronte verso il giardino, di analoga concezione, è tuttavia contraddistinto da un portico a doppia altezza sostenuto da colonne metalliche sul quale si affacciano gli ambienti domestici principali.

Su uno dei due lati di testa è ricavata una grande apertura centrale in vetro-cemento che filtra e diffonde all’interno la luce naturale.

Ad un fronte “pubblico più sobrio e misurato, dove la rigorosa impaginazione delle aperture e il controllo delle proporzioni conferisce all’edificio una dignità e compostezza “classica” priva di esibizionismi, si contrappone quello del giardino altrettanto rigoroso ma più “domestico”, che riprende, reinterpretandoli in chiave moderna, elementi tipici della memoria e delle tradizioni edilizie del luogo.